Presso l’Ateneo Veneto, in concomitanza con la Biennale di Architettura di Venezia 2018 si è svolta la premiazione della prima edizione del Premio Letterario La Calcina John Ruskin.
I VINCITORI
Primo premio categoria saggio monografico a ELISA PILIA
Primo premio categoria saggio breve a ELISABETTA CONCINA
Premio Speciale “Venezia” a ROSSELLA BAROZZI
Premio Speciale “Antico e Nuovo” a DAVIDE DEL CURTO
Menzioni speciali: Gianluca Evels/Stefania Papitto; Lorenzo Mingardi/Daniela Lepore/Alessandro Sgobbo/Federica Vingelli; Paolo De Marco.
MOTIVAZIONE DEI PREMI
A seguito dei moltissimi lavori arrivati e di proposte letterarie molto diversificate la giuria ha deciso di dividere il primo premio in due categorie: saggio monografico e saggio breve.
Su questa base la commissione ha scelto all’unanimità per la prima categoria lo scritto di Elisa Pilia “Urban ruins. Memorial Value and contemporary role ” per l’originale approccio ad un tema complesso, combinando analisi storica e indagine critica composta tra il mondo mediterraneo e quello anglosassone, e accompagnata da una serie di apparati.
Per la seconda categoria del saggio breve, la commissione ha scelto il testo di Elisabetta CONCINA “La Ca’ d’oro, da icona monumentale a modello di architettura veneziana tra Ottocento e Novecento” per l’attenta indagine storico critica che apre importanti prospettive di ricerca.
La commissione ha ritenuto meritevole del Premio Speciale Venezia lo scritto di Rossella Barozzi ” La Corinthia Macchina. Jacopo Sansovino e la Scuola Grande della Misericordia” per l’ampia e articolata indagine accompagnata dall’uso di strumenti innovativi. Per il Premio Speciale “Antico e Nuovo” la commissione ha riconosciuto meritevole il saggio di Davide Del Curto ” Il restauro é morto? Viva il restauro!” per la spiccata attenzione alle dinamiche in corso.
Il testo vincitore della prima categoria sarà pubblicato in un volume iniziatore di una collana per i tipi della DOM-Publichers, uno tra i principali editori internazionali di Architettura, partner del Premio.
Mentre il testo vincitore della seconda categoria sarà pubblicato nella prestigiosa rivista dell’Ateneo Veneto, partner del Premio.
Invece i Premi Speciali e le Menzioni saranno pubblicati nell’arco dell’anno 2018 nel sito del Premio stesso.