SPONSOR

Hausbrandt Trieste 1892: una grande storia italiana
Dalla sua fondazione a Trieste nel 1892, la storia e la tradizione Hausbrandt si sono sempre intrecciate con il percorso di crescita civile, economica e culturale dell’Italia. Una connessione profonda quella dell’Azienda con la città natale: ricca di fermento e stimoli intellettuali costanti, cui si deve il costume dei Caffè come luoghi d’incontro e di ritrovo “degli artisti”. Una città in cui tutt’oggi si respirano influenze mitteleuropee, con una forte propensione all’apertura e allo scambio culturale e commerciale reciproco.
Grazie a queste radici, Hausbrandt ha saputo calcare la scena del mercato delle torrefazioni con chicchi pregiati, che sprigionano il legame indissolubile tra tradizione e contemporaneità. In 130 anni, l’Azienda non si è mai limitata ad adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato, ma ha saputo anticiparne le tendenze e dettarne i canoni, presentando prodotti e servizi innovativi, capaci di cogliere al meglio esigenze differenti. Hausbrandt ha saputo costruire una solida presenza nel canale Ho.re.ca., proponendo un caffè di qualità superiore e un servizio attento e articolato, grazie al perfetto equilibrio tra esperienza artigianale e capacità industriale.
Ricerca della perfezione, passione, competenze tecnologiche e capacità nel trattare la materia prima sono i capisaldi di Hausbrandt. Un’età dell’oro dovuta anche alla guida del Presidente Martino Zanetti, che ha saputo trasmettere la sua indole coraggiosa e visionaria e la sua cultura del “saper fare” sì ai collaboratori, ma anche ai prodotti. Un’unione vincente e proficua, che ha infuso forza e identità ad un’Azienda oggi tra i primi player europei nel mondo del caffè. L’Headquarter, nel cuore del Nordest a Nervesa della Battaglia (TV), è un moderno impianto di torrefazione che permette all’azienda di “servire il caffè” in oltre 90 Paesi al mondo.
Hausbrandt è un’icona che, restando sempre fedele a sé stessa, ha saputo più volte reinventarsi e arricchirsi di idee e ispirazioni, mantenendo inalterato lo straordinario carisma che la rende eternamente attuale.



